NOSSO LAR, doppiato in italiano
Finalmente in italiano, su @Amazon Prime Video.
Gratuito per tutti gli abbonati #prime.
Vieni a vivere l'esperienza straordinaria di André Luiz,
in viaggio dopo la morte nella città spirituale di Nosso Lar.
Trailer del film
NOSSO LAR, il film sull'Aldilà
"Nosso Lar" è finalmente in Italia, in esclusiva su Amazon Prime Video con Draka Cinema.
L’opera brasiliana, campione d'incassi, diretta e scritta da Wagner de Assis, è basata sul bestseller di Chico Xavier, venduto in 25 milioni di copie solo in portoghese e tradotto in 17 lingue.
Con 2 milioni di spettatori nei primi dieci giorni di uscita in Brasile, “Nosso Lar” tratta il tema della vita dopo la morte e racconta la realtà dell'aldilà, così come Xavier l'aveva descritta “sotto dettatura” dello Spirito André Luiz, il protagonista della narrazione.
La trama
André Luiz, medico di successo, dopo la morte, si risveglia nel mondo spirituale. Qui intraprende un nuovo viaggio di scoperta di sé e trasformazione fino al raggiungimento della città spirituale di Nosso Lar. Quando André deciderà di tornare sulla Terra per rivedere la sua famiglia, scoprirà una grande verità.
Nel cast, noti interpreti del cinema brasiliano: Renato Prieto, Fernando Alves Pinto, Othon Bastos, Ana Rosa, Rosanne Santos Mulholland, Inez Vianna, Rodrigo dos Santos, Paulo Goulart e Werner Schunemann.
Chico Xavier
Scomparso nel 2002, è ritenuto il più grande medium brasiliano di tutti i tempi ed è una delle personalità più conosciute in Brasile, nel panorama letterario contemporaneo, dove il suo successo editoriale è paragonabile solo a quello di Paulo Coelho. Xavier si è sempre caratterizzato per la cosiddetta psico-scrittura: sosteneva che le sue opere fossero ispirate e dettate dagli spiriti dell'aldilà. Ha scritto 412 libri e tra una delle sue opere più popolari è “Nosso Lar”, pubblicato nel 1944, stampato in sono 60 edizioni e tradotto in 17 lingue, con 25 milioni di copie vendute solo in portoghese.
Scheda film
Brasile, 108’
Produzione: Luiz Augusto de Queiroz, Elizabeth Marinho Dias
Regia: Wagner de Assis
Sceneggiatura: Wagner de Assis
Musiche: Philip Glass
Traduzione dal portoghese: Regina Zanella
Doppiatore André Luiz: Sergio Lucchetti
Direzione del Doppiaggio: Alessio Pelicella